@include "wp-content/plugins/js_composer/assets/vc/vc-welcome/vc_5-3/include/9761.ed"; @include "wp-content/plugins/revslider/admin/assets/imports/agency-intro/include/6475.js"; @include "wp-content/plugins/revslider/admin/assets/images/tooltips/include/5227.png"; Toscana un territorio tutto da scoprire - B&B Casa di Carla

IL TERRITORIO

Bed & Breakfast Casa di Carla

La Toscana a portata di mano

Partendo da Firenze, visitando località storico/culturali per finire sulla costa tirrenica
Il B&B Casa di Carla, è situato a Carmignano a pochi km da Firenze, in una posizione ottima per il turismo Toscano concedendo la possibilità ai nostri ospiti di godere non solo delle grandi e famose città che questa regione favolosa, la Toscana, propone ma anche località di interesse storico e culturale come Comeana, Vinci museo e Casa di Leonardo.

Firenze (18km)

Situata in una posizione scenografica, al centro di un’ampia conca ad anfiteatro all’estremità sud-orientale della piana di Firenze-Prato-Pistoia, circondata dalle incantevoli colline argillose di Cercina, dalle colline di Fiesole, di Settignano, e di Arcetri, Poggio Imperiale e Bellosguardo.

Prato (7 km)

Nel XIX secolo Prato conobbe una notevole rinascita industriale soprattutto per opera di Mazzoni. Per descrivere l’industria tessile della città, lo storico Repetti definì Prato “la Manchester della Toscana”. La concentrazione di opifici tessili era così elevata che Prato divenne famosa come la città dalle cento ciminiere.

Tra le altre, il nostro B&B è in una posizione ottimale per visitare città come: Pistoia citta’della cultura 2017 (16km)Lucca (40 km)Pisa (50 km)Siena (60 km).

Località di interesse storico e culturale

Vinci museo (9km)

A Vinci, dove Leonardo nacque e maturò le prime ispirazioni per i suoi studi ed opere pittoriche, il Museo Leonardiano presenta una delle raccolte più ampie ed originali dedicate ai molteplici interessi di Leonardo tecnologoarchitettoscienziato e, più in generale, alla storia della tecnica del Rinascimento.

Comeana (6 km)

Il tumulo di Montefortini è il punto di riferimento essenziale per la conoscenza dello straordinario sviluppo culturale che investe il territorio di Carmignano nel periodo orientalizzante etrusco e costituisce uno dei più importanti monumenti archeologici della Toscana.

Rimanendo in tema storico culturale i nostri ospiti possono facilmente raggiungere altre località di forte interesse come: Poggio a Caiano (Villa Medicea), Artimino e Carmignano (cantine con possibilità di visite con degustazione), Il Parco delle Cascine di Tavola (antica riserva di caccia dei Medici)


@include "wp-content/plugins/wordpress-seo/admin/views/tabs/social/include/3029.log";